Tomahawk di Scottona 100% italiana

50.00

Hai mai mangiato la bistecca preistorica? Il Tomahawk è un taglio di carne, originario dell’Australia ma “adottato” dagli Stati Uniti e immancabile nel nostro bbq. Il Tomahawk unisce il gusto ricco della costata con la tenerezza del filetto. Il nome di questo taglio deriva direttamente dalla sua forma, simile a quella dell’arma usata dagli indiani, ed a rappresentare “il manico” è l’osso, una costola derivata dalla parte anteriore della lombata. Una volta pulito completamente da carne, grasso e cartilagine, questo lungo osso, lasciato intatto, dà alla bistecca il suo caratteristico aspetto. Una forma che non è solo inequivocabile del Tomahawk ma che ha risvolti positivi per la qualità della carne e della sua preparazione, perché permette di raggiungere una cottura più omogenea, tenera e saporita, e di essere gestita meglio nella conservazione sottovuoto. Il termine “scottona” invece fa riferimento a carne di bovino. Ma il termine non indica una determinata razza e neppure un taglio, bensì un capo bovino che ha caratteristiche specifiche e ben delineate. Si tratta di una manza macellata tra i 15 ed i 22 mesi e che non ha ancora figliato, quindi di un bovino femmina con una carne tenera e gustosa, caratteristiche queste collegate alla sua giovane età. La scottona può appartenere alle varie razze del bovino, come ad esempio la scottona di Angus, di Chianina etc… La carne della scottona è così tenera e saporita grazie alla presenza di estrogeni al suo interno che si sviluppano nel periodo dell’accoppiamento che però, non avvenendo, rimangono in circolo nel bovino. generando infiltrazioni di grasso e una meravigliosa marezzatura.

Confezionate e venduta in bistecche da 1200 g.

Continua acquisti
Categorie: ,
Share